Перевод: с английского на все языки

со всех языков на английский

una chiamata

См. также в других словарях:

  • chiamata — chia·mà·ta s.f. AD 1a. il chiamare, l essere chiamato; parola, frase, ecc. con cui si chiama una persona: dà una chiamata a Nicola, rispondere a una chiamata Sinonimi: richiamo. 1b. invito a venire, a presentarsi: il dottore ha avuto molte… …   Dizionario italiano

  • chiamata — s.f. [part. pass. femm. di chiamare ]. 1. a. [accertamento delle presenze in un consesso e sim.] ▶◀ appello, (burocr.) chiama. b. [esortazione a venire, a presentarsi e sim.: rispondere a una c. ] ▶◀ convocazione, invito. ● Espressioni: chiamata… …   Enciclopedia Italiana

  • chiamata — {{hw}}{{chiamata}}{{/hw}}s. f. 1 Invito, richiesta, ordine, mediante la parola o altri segnali, di fare qlco., di presentarsi in un dato luogo e sim.: chiamata interurbana | Chiamata alla polizia, chiamata alle armi | Chiamata in causa, in… …   Enciclopedia di italiano

  • Una donna chiamata Apache — Filmdaten Deutscher Titel: Apache Woman Originaltitel: Una donna chiamata Apache Produktionsland: Italien Erscheinungsjahr: 1976 Länge: 93 Minuten Originalsprache: Italienisch …   Deutsch Wikipedia

  • chiamata — s. f. 1. chiama, appello 2. convocazione □ richiesta, ordine, invito, bando, richiamo, mobilitazione □ (milit.) allarme 3. (est.) vocazione, ispirazione, attitudine, elezione 4. (di scritt …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • — 1sì avv., s.m.inv., agg.inv. FO I. avv. I 1. spec. in risposta a una domanda, affermazione olofrastica equivalente a una proposizione affermativa: «Hai sonno?» «Sì», «Hai studiato la lezione?» «Sì» | ripetuto con valore enfatico: sì sì, ho… …   Dizionario italiano

  • eh — èh, éh inter., fonosimb. FO 1. inter., spec. in inizio di frase, esprime vari stati d animo come rassegnazione, speranza, meraviglia, ecc., o anche rimprovero: «Come stai?» «Eh, oggi va male»; eh, che bello!; eh! dico, ma che modi sono questi?;… …   Dizionario italiano

  • ecco — 1èc·co avv. FO 1a. per indicare, mostrare qcn. o qcs.; per indicare la presenza o il comparire di qcn. o di qcs.: ecco un bar, ecco la mamma, ecco il treno, ecco là la piazza, ecco laggiù il fiume, ecco qui casa mia | per indicare qcn. o qcs. di… …   Dizionario italiano

  • Archimede —    Archimede, (Siracusa 287 212 a.C.) è considerato il piú grande matematico e fisico dell antichità, fu ucciso da un soldato romano durante l assedio posto da Appio Claudio e da Claudio Marcello a Siracusa alla cui difesa egli aveva contribuito… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • ecco — / ɛk:o/ [lat. eccum ]. ■ avv. 1. [preceduto da quando (quand e. ), per significare il sopraggiungere di cosa improvvisa, anche con l inf.: me n andavo per i fatti miei, quand e. un tale mi ferma ] ▶◀ all improvviso, improvvisamente. 2. (fam.) a.… …   Enciclopedia Italiana

  • — [lat. sic così; sì ] (radd. sint.). ■ avv. 1. [come risposta affermativa: Vieni anche tu? Sì  ] ▶◀ altroché, certamente, certo, d accordo, esatto, O.K., okay, sicuramente, sicuro, (region.) sine, va bene. ◀▶ niente affatto, no, (region.) none.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»